TOUR DELL’IRLANDA
DAL 31 AGOSTO AL 7 SETTEMBRE 2025
L’Irlanda, un abbraccio di verde che si estende sotto cieli velati, dove le colline si intrecciano
con il mare in una danza silenziosa. La terra è un manto di muschio accarezzata dal vento
che porta con sé storie di antiche leggende, i suoi fiumi scorrono come pensieri sospesi….
-
GIORNO 1, DOMENICA 31 AGOSTO: PARTENZA PER ROMA – FRANCOFORTE - DUBLINO
Raduno dei Sigg. Partecipanti nella sede stabilita, sistemazione in pullman g.t. e partenza per l’aeroporto di Roma Fiumicino. Arrivo, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea LUFTHANSA per FRANCOFORTE (FCO 10:00 – FRA 12:00). Arrivo a Francoforte, cambio aeromobile e partenza per DUBLINO (FRA 15:25 → DUB 16:55). Incontro con la guida locale e inizio della visita panoramica di Dublino in pullman, che include la parte a nord del fiume Liffey, con suoi monumenti civili, il General Post Office, O’Connell Street, l’edificio della dogana, per poi continuare con la parte a sud del fiume con le grandi piazze georgiane come Marrion Square. Trasferimento in pullman in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento in hotel.
-
GIORNO 2, LUNEDI' 1° SETTEMBRE: DUBLINO - GALWAY
Prima colazione in hotel. Visita a Dublino della St Patrick Cathedral, per poi partire per GALWAY. Lungo la strada visita di una distilleria di whiskey irlandese con degustazione. Proseguimento verso Galway, città portuale sulla costa occidentale dell’Irlanda, situata dove il fiume Corrib sfocia nell’Oceano Atlantico. Il cuore pulsante della città è Eyre Square, una piazza risalente al XVIII secolo, fiancheggiata da negozi tradizionali e pub dove spesso si può ascoltare musica folk dal vivo. Poco distante si snodano i tortuosi vicoli del Quartiere Latino, dove si è conservata parte delle mura medievali della città. Arrivo e sistemazione in hotel nella contea di Galway. Cena e pernottamento.
-
GIORNO 3, MARTEDI’ 2 SETTEMBRE: GALWAY – ESCURSIONE ALLE ISOLE ARAN
Prima colazione in hotel. Partenza per il piccolo villaggio di Rossaveal da cui ci imbarcheremo alla volta di Inishmore, l’isola più grande dell’arcipelago delle Isole Aran, che raggiungeremo in 45 minuti di navigazione. Le Isole Aran sono un arcipelago situato a pochi chilometri dalla costa e possiedono alcuni dei più interessanti ed antichi resti di insediamenti cristiani e paleocristiani. Una volta arrivati ad Inishmore, a bordo di minibus a nostra disposizione raggiungeremo la base del forte di Dun Aengus, costruzione realizzata più di duemila anni fa sul ciglio di una scogliera affacciata sull’Atlantico, ancora oggi un mistero per storici ed archeologi. Nel pomeriggio, prima di imbarcarci per il rientro verso Galway, tempo a disposizione per lo shopping dedicato ai capi di abbigliamento tradizionale in lana non trattata come i famosi maglioni, oltre a sciarpe, cappelli, guanti e molto altro ancora. Rientro a Galway. Cena e pernottamento.
-
GIORNO 4, MERCOLEDI’ 3 SETTEMBRE: GALWAY – CLIFFS OF MOHER – BUNRATTY CASTLE & FOLK PARK - KERRY
Prima colazione in hotel. Partenza per la regione del Burren, una formazione geologica molto particolare, i cui paesaggi lunari e desertici nascondono innumerevoli tesori archeologici, botanici e zoologici. Visita alle CLIFFS OF MOHER, dove si potrà provare l’emozione di camminare sulle scogliere più famose d’Irlanda. Pranzo libero. Nel pomeriggio visiteremo il CASTELLO DI BUNRATTY, possente fortezza normanna che comprende una vasta tenuta e un museo a cielo aperto che illustra la vita tradizionale irlandese. Proseguimento per la CONTEA DEL KERRY. Attraverseremo il fiume Shannon in ferry boat. Arrivo a Kerry per la sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
-
GIORNO 5, GIOVEDI’ 4 SETTEMBRE: RING OF KERRY – CONTEA DI CORK - KERRY
Prima colazione in hotel. Intera giornata dedicata alla scoperta del RING OF KERRY, un percorso ad anello che attraversa scorci meravigliosi della natura irlandese. Pranzo libero. Seguirà una passeggiata nel verde per goderci la giornata all’aria aperta con qualche tappa fotografica. Sosta presso il Parco Nazionale di Killarney con visita ai Giardini della Muckross House. Proseguimento per la CONTEA DI CORK e rientro a Kerry. Cena e pernottamento.
-
GIORNO 6, VENERDI’ 5 SETTEMBRE: ROCK OF CASHEL - KILKENNY
Prima colazione in hotel e partenza. Partenza verso Dublino con visita della famosa ROCK OF CASHEL, conosciuta anche come Rocca di San Patrizio. Si tratta di uno dei siti archeologici più famosi e più scenografici d’Irlanda. “Cashel” è la versione anglicizzata del termine gaelico caiseal, che significa fortezza. Il paesaggio che si può godere dalla rocca è notevole. Le rovine sono circondate da un esteso prato collinare irto di croci celtiche. L’antica abitudine, diffusa ovunque in Irlanda, di ricavare le tombe tra le rovine delle antiche chiese (o addirittura all’interno), in un ordine apparentemente casuale, pare sia durata a Cashel fino a tempi recenti. Proseguimento verso KILKENNY, con visita ai piedi della città e tempo libero per il pranzo. Arrivo e sistemazione nelle camere riservate. Tempo a disposizione. Cena e pernottamento.
-
GIORNO 7, SABATO 6 SETTEMBRE: KILKENNY – WICKLOW - DUBLINO
Prima colazione in hotel. Partenza per visitare la contea di WICKLOW anche chiamata “i giardini d’Irlanda”. Visita del monastero di Glendalogh. Partenza per DUBLINO. Arrivo in centro con possibilità di un walking tour della città con la guida. Sistemazione in hotel. Cena libera con possibilità di godersi la serata in un pub ascoltando tipica musica irlandese.
-
GIORNO 8, DOMENICA 7 SETTEMBRE: DUBLINO – MONACO - ROMA e rientro in sede
Prima colazione in hotel o al sacco e trasferimento in pullman all’aeroporto di Dublino. Disbrigo delle operazioni d’imbarco e partenza con volo di linea LUFTHANSA per MONACO DI BAVIERA (DUB 10:40 → MUC 14:00). Arrivo a Monaco, cambio aeromobile e partenza per ROMA FIUMICINO (MUC 16:30 → FCO 18:05). Sbarco e proseguimento in pullman lungo la strada del ritorno in sede.
€ 2.390,00
ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE VERSARE UN ACCONTO DI € 550,00.
SALDO ENTRO IL 31 LUGLIO 2025.
COMPRENDE: trasferimento in pullman per e dall’aeroporto di Roma Fiumicino; voli di linea LUFTHANSA Roma-Francoforte-Dublino/Dublino-Monaco-Roma. Franchigia bagaglio da stiva 20 Kg.; tutti i trasferimenti in loco con pullman privato g.t. con aria condizionata; sistemazione in hotels 3-4 stelle in camere doppie con servizi privati; pasti come da programma: 7 prime colazioni e 6 cene in hotel; ingressi: Cattedrale di S.Patrizio, ingresso alla distilleria di whiskey, Cliff of Moher, Rock of Cashel, Corrib Princess, Smoke House, Bunratty & Castle Folk Park; visite ed escursioni come da programma con guida-accompagnatore parlante italiano per tutto il corso del tour; polizza medico-bagaglio (massimale spese mediche €10.000,00).
NON COMPRENDE: camera doppia uso singola (supplemento, se disponibile, € 610,00) tasse aeroportuali da versare al saldo del viaggio (€ 195,00) mance obbligatorie (€ 40,00 da pagare in loco); ingressi non menzionati dal programma, eventuali tasse di soggiorno se dovute, escursioni facoltative; polizza annullamento viaggio, da richiedere al momento della prenotazione; bevande, extra personali in genere e tutto quanto non indicato alla voce “comprende”.
€ 2.390,00
ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE VERSARE UN ACCONTO DI € 550,00.
SALDO ENTRO IL 31 LUGLIO 2025.
COMPRENDE: trasferimento in pullman per e dall’aeroporto di Roma Fiumicino; voli di linea LUFTHANSA Roma-Francoforte-Dublino/Dublino-Monaco-Roma. Franchigia bagaglio da stiva 20 Kg.; tutti i trasferimenti in loco con pullman privato g.t. con aria condizionata; sistemazione in hotels 3-4 stelle in camere doppie con servizi privati; pasti come da programma: 7 prime colazioni e 6 cene in hotel; ingressi: Cattedrale di S.Patrizio, ingresso alla distilleria di whiskey, Cliff of Moher, Rock of Cashel, Corrib Princess, Smoke House, Bunratty & Castle Folk Park; visite ed escursioni come da programma con guida-accompagnatore parlante italiano per tutto il corso del tour; polizza medico-bagaglio (massimale spese mediche €10.000,00).
NON COMPRENDE: camera doppia uso singola (supplemento, se disponibile, € 610,00) tasse aeroportuali da versare al saldo del viaggio (€ 195,00) mance obbligatorie (€ 40,00 da pagare in loco); ingressi non menzionati dal programma, eventuali tasse di soggiorno se dovute, escursioni facoltative; polizza annullamento viaggio, da richiedere al momento della prenotazione; bevande, extra personali in genere e tutto quanto non indicato alla voce “comprende”.