Tour della Sicilia Occidentale

TOUR DELLA SICILIA OCCIDENTALE

dal 22 AL 27 SETTEMBRE 2025

con visite a Palermo, Monreale, Erice, Cefalù, San Vito Lo Capo e Agrigento.

  • 1° GIORNO, LUNEDI’ 22 SETTEMBRE: PARTENZA PER LA SICILIA

    Raduno dei Sigg. Partecipanti nella sede stabilita, sistemazione in pullman g.t. e partenza. Imbocco dell’autostrada in direzione sud. Mattinata in viaggio e pranzo libero lungo il percorso. Nel pomeriggio proseguimento per Villa S. Giovanni. Imbarco sul traghetto e traversata dello Stretto di Messina. Sbarco e proseguimento per MILAZZO (o zona). Sistemazione in hotel 4 stelle, cena e pernottamento.

  • 2° GIORNO, MARTEDI’ 23 SETTEMBRE: CEFALU’ - PALERMO

    Prima colazione in hotel. Partenza per CEFALU’ per esplorare i capolavori della Sicilia Arabo-Normanna. Visita con guida del Duomo, il monumento più rappresentativo di questo borgo marinaro e anch’esso Patrimonio dell’Umanità. Passeggiata per le vie del centro e del suo incantevole lungomare. Proseguimento per SANTA FLAVIA (PALERMO). Sistemazione in hotel 4* nelle camere riservate. Pranzo. Pomeriggio a disposizione per i servizi di attività balneari e di relax offerti dall’hotel. Cena e pernottamento.

  • 3° GIORNO, MERCOLEDI' 24 SETTEMBRE: PALERMO E MONREALE

    Prima colazione in hotel. Partenza per PALERMO. Incontro con la guida e visita panoramica della città d’aspetto prevalentemente barocco, situata al margine della famosa Conca d’Oro. L’intera mattinata sarà dedicata alla visita del centro storico della capitale per esplorarne le sue tante anime. Dai monumenti simbolo della Palermo Arabo – Normanna, quali il Palazzo dei Normanni, la Cappella Palatina, la Cattedrale, S. Cataldo o la chiesa della Martorana, dal 2015 dichiarati dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, allo sfarzo del Barocco spagnoleggiante dei Quattro Canti e di casa Professa, nei pressi del quartiere popolare di Ballarò. Questa zona prende il nome dallo storico mercato della città, patria del cibo di strada. Pranzo in ristorante del centro. Nel pomeriggio visita di MONREALE, una delle più belle cattedrali al mondo, fatta costruire da Guglielmo II. Dopo la visita del suo interno, rinomato per il superbo racconto delle Sacre Scritture su mosaici di stile bizantino, ci sposteremo nell’adiacente monastero dei Benedettini. Il chiostro è una vera meraviglia architettonica, impreziosito, tra giochi di luce e colore, ed eleganti colonnette binate dalle decorazioni alterne. Al termine della visita rientro in hotel. Tempo libero, cena e pernottamento.

  • 4° GIORNO, GIOVEDI' 25 SETTEMBRE: SEGESTA, ERICE E SAN VITO LO CAPO

    Prima colazione. Intera giornata dedicata all’escursione nella parte occidentale più incantevole della Sicilia accompagnati dalla guida. Visita del Tempio di Segesta, uno dei meglio conservati del periodo dorico, che si erge solitario in un suggestivo paesaggio. Quindi proseguimento per ERICE, caratteristica cittadina medioevale arroccata sul monte omonimo ed ancora oggi circondata da una cinta muraria, località turistica nota per la tradizione dolciaria della pasta di mandorle. Tra scorci di architettura medievale e assaggi di dolci tipici ericini si potrà godere di una vista panoramica mozzafiato. Pranzo in ristorante Nel pomeriggio visita della famosa località balneare di SAN VITO LO CAPO, tra case basse tappezzate di rampicanti con macchie di azzurro brillante sullo sfondo oltre che la spiaggia più bella d’Italia! Rientro in hotel. Cena e pernottamento.

  • 5° GIORNO, VENERDI' 26 SETTEMBRE: LA VALLE DEI TEMPLI DI AGRIGENTO – PALERMO e imbarco

    Prima colazione e partenza per AGRIGENTO, l’Akragas dei Greci. Arrivo, incontro con la guida e visita della suggestiva “Valle dei Templi” dichiarata Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Dal Tempio di Giove Olimpico a quello di Castore e Polluce, dal Tempio della Concordia a quello di Giunone, una passeggiata nel tempo tra mille colori e profumi della Magna Grecia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio partenza per PALERMO. Arrivo, operazioni d’imbarco al porto e sistemazione sul traghetto in cabine doppie interne con servizi. Cena libera con possibilità di usufruire del self-service di bordo. Partenza alle ore 20:00 e nottata in navigazione.

  • 6° GIORNO, SABATO 27 SETTEMBRE: SBARCO A NAPOLI e rientro

    Al mattino sbarco a NAPOLI e proseguimento in pullman lungo la strada del rientro in sede con arrivo previsto nella tarda mattinata.

€ 885,00

ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE VERSARE UN ACCONTO DI € 235,00.
SALDO ENTRO IL 22 AGOSTO 2025

COMPRENDE: viaggio in pullman g.t. nel rispetto della normativa di sicurezza sanitaria; passaggio marittimo al ritorno Palermo/Napoli con sistemazione in cabine doppie interne con servizi; sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie; tutti i pasti in Sicilia con bevande incluse (un quarto di vino e mezza minerale per persona);
polizza Medico/Bagaglio (massimale spese mediche € 1.000); escursioni e servizio guida come da programma.

NON COMPRENDE: camera singola (supplemento, se disponibile, € 165,00); polizza annullamento viaggio, da richiedere all’atto della prenotazione;  cabina singola interna (supplemento, se disponibile, € 60,00) ingressi per le visite previste dal programma se non indicati sopra; tasse di soggiorno locali; mance, extra in genere e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”.

€ 885,00

ALL’ ATTO DELLA PRENOTAZIONE VERSARE UN ACCONTO DI € 235,00.
SALDO ENTRO IL 22 AGOSTO 2025

COMPRENDE: viaggio in pullman g.t. nel rispetto della normativa di sicurezza sanitaria; passaggio marittimo al ritorno Palermo/Napoli con sistemazione in cabine doppie interne con servizi; sistemazione in hotel 4 stelle in camere doppie; tutti i pasti in Sicilia con bevande incluse (un quarto di vino e mezza minerale per persona);
polizza Medico/Bagaglio (massimale spese mediche € 1.000); escursioni e servizio guida come da programma.

NON COMPRENDE: camera singola (supplemento, se disponibile, € 165,00); polizza annullamento viaggio, da richiedere all’atto della prenotazione;  cabina singola interna (supplemento, se disponibile, € 60,00) ingressi per le visite previste dal programma se non indicati sopra; tasse di soggiorno locali; mance, extra in genere e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”.

Scrivici nel form qui di seguito e ti ricontatteremo nel più breve tempo possibile.

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Telefono *

    Note

    Privacy