PROFUMI DELLE LANGHE
DAL 5 AL 7 MAGGIO 2023
-
GIORNO 1, VENERDI’5 MAGGIO: ALBA - ASTI
Raduno dei Sigg. Partecipanti nella sede stabilita, sistemazione in pullman g.t. e partenza per ALBA. Arrivo nel primo pomeriggio e inizio delle visite con guida della cittadina piemontese, adagiata nella Bassa Langa e attraversata dal fiume Tanaro. L’elegante centro storico è riuscito a mantenere il suo profilo medievale, la città delle cento torri, come viene definita, è ricca di cultura, storia e tradizioni e d è considerata capitale culturale ed economica delle Langhe. Proseguimento per ASTI e sistemazione in hotel 4 stelle nelle camere riservate. Cena in ristorante e pernottamento.
-
GIORNO 2, SABATO 6 MAGGIO: BRA–DEGUSTAZIONE IN CANTINA– BAROLO-WIMU (Museo del Vino)
Prima colazione in hotel. Partenza per BRA, importante centro del Roero. Arrivo e visita guidata del centro storico: tra i monumenti barocchi, notevoli chiese e palazzi, emerge e si distacca il gotico Palazzo Taverna, sede del Museo di Storia e Arte. Proseguimento in pullman per Barolo. Sosta presso la CANTINA LA MORRA per la visita e la degustazione di un calice di Barolo. Al termine della visita pranzo presso il ristorante BOSCO DELLE GALLINE VOLANTI, con raffinato menù accompagnato da un calice di Barbera d’Alba e uno di Barolo Chinato. Nel pomeriggio visita guidata BAROLO, meraviglioso borgo dove si produce l’omonimo vino, ormai definito da tutti “il re dei vini”. Al termine visita del WIMU (ingresso incluso), il museo del vino ubicato in uno splendido castello duecentesco, dove si farà un interessante viaggio emozionale e culturale nel mondo del vino e della sua tradizione millenaria. Nel pomeriggio rientro in hotel ad ASTI. Cena in ristorante e pernottamento.
-
GIORNO 3, DOMENICA 7 MAGGIO: ASTI e rientro
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita guidata di ASTI, piccola perla del Monferrato, tra le città piemontesi più note sia per il celebre Palio cittadino che per la sua architettura medievale con le sue torri e per essere la patria dello Spumante e del pregiato vino Barbera e per la sua eccezionale e variegata proposta gastronomica. Pranzo in ristorante. Si prenderà quindi la strada del rientro in sede con arrivo previsto in tarda serata.
€ 475,00
ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE VERSARE UN ACCONTO DI € 175,00.
SALDO ENTRO IL 5 APRILE 2023
COMPRENDE: viaggio in pullman g.t. nel rispetto della normativa di sicurezza sanitaria; sistemazione in hotel 4 stelle ad Asti in camere doppie; tutti i pasti, dalla cena del giorno di arrivo al pranzo dell’ultimo giorno; bevande incluse ai pasti; servizio guida per tutte le visite dal programma; biglietto d’ingresso al WIMU (Museo del Vino); visita di una cantina locale con degustazione di un calice di Barolo; pranzo gourmet con degustazione di un calice di Barbera d’Alba e uno di Barolo Chinato. polizza medico/bagaglio con estensione spese Covid fino € 2.500,00;
NON COMPRENDE: camera doppia uso singola (supplemento, se disponibile, € 70,00); tasse di soggiorno locali, se dovute; polizza annullamento viaggio, da richiedere alla prenotazione; extra in genere e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”.
€ 475,00
ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE VERSARE UN ACCONTO DI € 175,00.
SALDO ENTRO IL 5 APRILE 2023
COMPRENDE: viaggio in pullman g.t. nel rispetto della normativa di sicurezza sanitaria; sistemazione in hotel 4 stelle ad Asti in camere doppie; tutti i pasti, dalla cena del giorno di arrivo al pranzo dell’ultimo giorno; bevande incluse ai pasti; servizio guida per tutte le visite dal programma; biglietto d’ingresso al WIMU (Museo del Vino); visita di una cantina locale con degustazione di un calice di Barolo; pranzo gourmet con degustazione di un calice di Barbera d’Alba e uno di Barolo Chinato. polizza medico/bagaglio con estensione spese Covid fino € 2.500,00;
NON COMPRENDE: camera doppia uso singola (supplemento, se disponibile, € 70,00); tasse di soggiorno locali, se dovute; polizza annullamento viaggio, da richiedere alla prenotazione; extra in genere e tutto quanto non menzionato alla voce “comprende”.