ISTANBUL E LA CAPPADOCIA CON VOLO DA PESCARA
DAL 18 AL 25 APRILE 2023
Volo Speciale da Pescara con Hotel a 5 Stelle!
-
1° GIORNO, MARTEDI 18 APRILE: PESCARA - ISTANBUL
Raduno dei Sigg. Partecipanti presso l’aeroporto di PESCARA. Partenza per Istanbul con volo speciale. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento e sistemazione in hotel 5 stelle nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
-
2° GIORNO, MERCOLEDI' 19 APRILE: ISTANBUL
Prima colazione in hotel e partenza per il centro storico. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; sosta agli obelischi; alla Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e alla Cisterna Romana sotterranea, costruita durante il regno di Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem
è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Moschea, ex-Chiesa, di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Rientro in hotel. Cena e pernottamento. -
3° GIORNO, GIOVEDI' 20 APRILE: ISTANBUL – CAPPADOCIA (Volo Interno)
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto e partenza con volo interno per Kayseri. Arrivo in Cappadocia ed accoglienza in aeroporto. Pranzo in ristorante. Visita dell’antico centro cittadino di Avanos e della Valle di Devrent. Infine, visita ad Uchisar che con la sua torre offre un panorama da non perdere. Trasferimento e sistemazione in hotel 5 stelle. Cena e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei “dervisci” danzanti
-
4° GIORNO, VENERDI' 21 APRILE: CAPPADOCIA
Possibilità di partecipare all’ ESCURSIONE IN MONGOLFIERA per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in hotel. Partenza per le visite delle più famose e spettacolari forme rocciose di Cappadocia. Visita della Valle di Zelve – Pasabag e delle chiese rupestri di Goreme. Pranzo in ristorante. Visita della Valle di Avcilar e di Ozkonak (o Saratli), uno dei complessi di rifugi sotterranei conosciuti come “città sotterranee”. Visita ad un laboratorio per la lavorazione e vendita di pietre dure, oro e argento. Sosta presso una cooperativa locale dove si espongono e si vendono i famosi tappeti turchi. Cena e pernottamento in hotel. Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa) con danzatrice del ventre.
-
5° GIORNO, SABATO 22 APRILE: CAPPADOCIA – KONYA - PAMUKKALE
Prima colazione in hotel. Partenza per Konya attraverso valli e catene montuose, con una breve sosta per visitare il Caravanserraglio di Sultanhani (XIII secolo), oggi museo. Arrivo a Konya, città legata al fondatore del movimento dei Dervisci rotanti: Mevlana, un mistico musulmano contemporaneo di San Francesco. Si visiterà il Mausoleo trasformato in museo ma che continua ad essere luogo di pellegrinaggio e di grande fervore religioso. Pranzo in ristorante e proseguimento per Pamukkale. Arrivo e sistemazione in hotel 5 stelle nelle camere riservate. Cena e pernottamento. Possibilità di un bagno nella piscina termale dell’hotel.
-
6° GIORNO, DOMENICA 23 APRILE: PAMUKKALE - IZMİR
Prima colazione in hotel. Visita dell’antica Hierapolis che, distrutta da un terremoto e ricostruita nel 17 d.C., ebbe il suo massimo splendore nel II e III secolo d.C. Visita di Pamukkale, dove i visitatori saranno sorpresi nel vedere sul pendio della collina e addossate le une alle altre, decine di enormi vasche formatesi dal lento millenario scorrere dell’acqua calcarea. Sembra che il tempo si sia fermato e le cascate di una gigantesca fontana si siano pietrificate come suggerisce il nome del luogo Pamukkale che tradotto in italiano significa “fortezza di cotone”. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la visita di Efeso: il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celsio e il Grande Teatro. Visita della “casa della Madonna”, luogo in cui la tradizione dice che la Madonna trascorse gli ultimi anni della sua vita. Trasferimento e sistemazione in hotel 5 stelle. Cena e pernottamento.
-
7° GIORNO, LUNEDI 24 APRILE: IZMIR – PERGAMO – ISTANBUL
Prima colazione in hotel e partenza per Pergamo. Visita di Pergamo (sezione dell’Acropoli esclusa) e dell’Aschlepion, situato a sudovest della città, era dedicato al dio della salute: Esculapio. Pranzo in ristorante. Passaggio dal ponte di Osmangazi ed arrivo nella parte asiatica di Istanbul in serata. Trasferimento e sistemazione in hotel 5 stelle. Cena e pernottamento.
-
8° GIORNO, MARTEDI 25 APRILE: ISTANBUL – PESCARA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo speciale per PESCARA. Arrivo e fine dei nostri servizi.
€ 1.390,00
ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE VERSARE UN ACCONTO DI € 390,00.
SALDO ENTRO IL 16 MARZO 2023
COMPRENDE:trasporto aereo con voli diretti Pescara – Istanbul – Pescara; franchigia bagaglio in stiva di 20 kg per persona; tutti i trasferimenti interni con pullman privato; sistemazione in camere doppie con servizi in hotel di categoria 5 stelle (classif. loc.); tutti i pasti, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo; visite ed escursioni, con tour escort parlante italiano, come indicate nel programma; ingressi inclusi: Ippodromo; Moschea Blu; Cisterna Romana; Palazzo Topkapi; Santa Sofia; Gra Bazaar; Avanos; Valle di Devrent; Uchisar; Pasabag, Goreme; Avcilar; Città sotterranea di Ozkona Caravanserraglio di Sultanhani; Mausoleo di Mevlana; Pamukkale; Hierapolis; Efeso; Pergamo. borsa da viaggio in omaggio; assicurazione infortunio, malattia e bagaglio.
NON COMPRENDE: Camera singola (supplemento, se disponibile, € 310,00); assicurazione contro l’annullamento, da richiedere all’atto della prenotazione; tasse aeroportuali (ad oggi € 95,00); facchinaggio, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, mance obbligatorie (€ 35 da pagare in loco), bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.
Escursione in Mongolfiera
La prenotazione può essere inoltrata solo sul posto direttamente attraverso il tour escort locale, a titolo di cortesia: l’operatore locale ed il tour escort stesso non possono assumere alcuna responsabilità in merito alla effettuazione di questo “fuori programma”. Si tratta di una escursione soggetta a molteplici fattori, (climatici, di sicurezza, di autorizzazione da parte dell’aviazione civile), ed inoltre, essendo molto richiesta con la conseguenza che non tutte le prenotazioni possono essere accolte, va considerata, quanto a realizzabilità, altamente aleatoria.
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO
Per i cittadini italiani per recarsi in Turchia è sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio (escluso con rinnovo della validità) oppure il passaporto entrambi con validità residua di almeno 6 mesi. Il passaporto e la carta d’identità sono personali pertanto il titolare è responsabile della loro validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità degli stessi. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087- passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare che i minori fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitore o da chi ne fa le veci. Nel caso in cui sul passaporto o carta d’identità del minore di 14 anni non fossero indicate le generalità dei genitori, è necessario essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, ovvero, nel caso di genitore “estratto di nascita”, mentre nel caso di terza persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore; la validità di questi documenti è di 6 mesi. Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta.
€ 1.390,00
ALL’ATTO DELLA PRENOTAZIONE VERSARE UN ACCONTO DI € 390,00.
SALDO ENTRO IL 16 MARZO 2023
COMPRENDE:trasporto aereo con voli diretti Pescara – Istanbul – Pescara; franchigia bagaglio in stiva di 20 kg per persona; tutti i trasferimenti interni con pullman privato; sistemazione in camere doppie con servizi in hotel di categoria 5 stelle (classif. loc.); tutti i pasti, dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo; visite ed escursioni, con tour escort parlante italiano, come indicate nel programma; ingressi inclusi: Ippodromo; Moschea Blu; Cisterna Romana; Palazzo Topkapi; Santa Sofia; Gra Bazaar; Avanos; Valle di Devrent; Uchisar; Pasabag, Goreme; Avcilar; Città sotterranea di Ozkona Caravanserraglio di Sultanhani; Mausoleo di Mevlana; Pamukkale; Hierapolis; Efeso; Pergamo. borsa da viaggio in omaggio; assicurazione infortunio, malattia e bagaglio.
NON COMPRENDE: Camera singola (supplemento, se disponibile, € 310,00); assicurazione contro l’annullamento, da richiedere all’atto della prenotazione; tasse aeroportuali (ad oggi € 95,00); facchinaggio, eventuali tasse di ingresso richieste in frontiera, mance obbligatorie (€ 35 da pagare in loco), bevande, extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi.
Escursione in Mongolfiera
La prenotazione può essere inoltrata solo sul posto direttamente attraverso il tour escort locale, a titolo di cortesia: l’operatore locale ed il tour escort stesso non possono assumere alcuna responsabilità in merito alla effettuazione di questo “fuori programma”. Si tratta di una escursione soggetta a molteplici fattori, (climatici, di sicurezza, di autorizzazione da parte dell’aviazione civile), ed inoltre, essendo molto richiesta con la conseguenza che non tutte le prenotazioni possono essere accolte, va considerata, quanto a realizzabilità, altamente aleatoria.
DOCUMENTI PER L’ESPATRIO
Per i cittadini italiani per recarsi in Turchia è sufficiente la carta di identità valida per l’espatrio (escluso con rinnovo della validità) oppure il passaporto entrambi con validità residua di almeno 6 mesi. Il passaporto e la carta d’identità sono personali pertanto il titolare è responsabile della loro validità e l’agenzia organizzatrice non potrà mai essere ritenuta responsabile di alcuna conseguenza (mancata partenza, interruzione del viaggio, etc.) addebitabile a qualsivoglia irregolarità degli stessi. È bene in ogni caso consultare il sito www.poliziadistato.it/articolo/1087- passaporto/ per informazioni su aggiornamenti e variazioni relativi ai documenti che permettono l’ingresso nei vari paesi in programmazione. Si fa notare che i minori fino a 14 anni devono sempre viaggiare accompagnati da un adulto, genitore o da chi ne fa le veci. Nel caso in cui sul passaporto o carta d’identità del minore di 14 anni non fossero indicate le generalità dei genitori, è necessario essere in possesso di una documentazione da cui risultino le generalità dell’accompagnatore, ovvero, nel caso di genitore “estratto di nascita”, mentre nel caso di terza persona “atto di accompagno” vidimato dalla Questura oppure l’iscrizione dell’accompagnatore sul passaporto del minore; la validità di questi documenti è di 6 mesi. Per i cittadini di altra nazionalità esiste una casistica molto variegata per cui è necessario assumere le informazioni dovute di volta in volta.